lunedì 9 luglio 2012
lunedì 18 giugno 2012
I libri? Spediamoli a scuola!
 Circa un  anno fa, la scuola primaria "4Martiri" e la la scuola secondaria "Stefanini -Salboro"  del 10° ICS di Padova stavano organizzandosi   con la Libreria " Pel di Carota" per partecipare  al progetto della casa editrice Sinnos " I libri? Spediamoli a scuola!"
Circa un  anno fa, la scuola primaria "4Martiri" e la la scuola secondaria "Stefanini -Salboro"  del 10° ICS di Padova stavano organizzandosi   con la Libreria " Pel di Carota" per partecipare  al progetto della casa editrice Sinnos " I libri? Spediamoli a scuola!"Questo ha portato molti libri nuovi nelle biblioteche scolastiche dei due plessi e non è ancora finita! Il progetto si concluderà ad ottobre.
Per saperne di più sul progetto ecco alcuni video:
la canzone dell'azionista della biblioteca
Della Passarelli della casa editrice Sinnos
8 maggio, davanti al Parlamento a cercare azionisti
giovedì 14 giugno 2012
LA LETTURA FA PASSARE LA PAURA
29 maggio 2012, ore 9 forte scossa di terremoto anche a Padova!
 Le classi seconda e terza devono incontrare la scrittrice Francesca Segato per la lettura animata  del libro "Tra terra e acqua"
Le classi seconda e terza devono incontrare la scrittrice Francesca Segato per la lettura animata  del libro "Tra terra e acqua"
ma nessuno ha voglia di tornare in classe: c'è ancora troppa paura, non ci si sente sicuri. Tutte le classi sono in giardino e i bambini sono spaventati ed emozionati così si decide di estendere la lettura a tutti i bambini. In breve tutti si lasciano prendere dalla lettura della storia e la paura del terremoto viene per un po' dimenticata. Grazie Francesca e grazie maestre Lucia e Donatella!
L'esperienza è diventato un piccolo video, clicca qui
una piccola videostoria
 Le classi seconda e terza devono incontrare la scrittrice Francesca Segato per la lettura animata  del libro "Tra terra e acqua"
Le classi seconda e terza devono incontrare la scrittrice Francesca Segato per la lettura animata  del libro "Tra terra e acqua"ma nessuno ha voglia di tornare in classe: c'è ancora troppa paura, non ci si sente sicuri. Tutte le classi sono in giardino e i bambini sono spaventati ed emozionati così si decide di estendere la lettura a tutti i bambini. In breve tutti si lasciano prendere dalla lettura della storia e la paura del terremoto viene per un po' dimenticata. Grazie Francesca e grazie maestre Lucia e Donatella!
L'esperienza è diventato un piccolo video, clicca qui
una piccola videostoria
Biblioteche scolastiche: un anno tra i libri
Le biblioteche scolastiche del 10°ICS 2011/2012
| Un libro fotografico sulle attività svolte dalle biblioteche scolastiche del 10°ICS durante l'anno scolastico 2011/ 2012 | 
 Finisce un anno di scuola, in cui le biblioteche scolastiche  del 10° ICS hanno vissuto molte esperienze a partire dai tanti momenti in biblioteca agli incontri con scrittori, poeti e i loro libri, alla collaborazione con la  libreria Pel di Carota per il progetto " I libri? Mandiamoli a scuola!", agli incontri con gli" azionisti",  a partecipare nell'organizzare l'aggiornamento sulla "Biblioteca scolastica nel XXI secolo" e a costruire sito, blog e pagina facebook.
Come ricordarli? Un libro fotografico  può essere una buona idea:  ogni foto o immagine  riuscirà a risvegliare in ognuno  di noi i ricordi personali legati all'evento.
lunedì 23 aprile 2012
INVITO ALLA LETTURA
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
